Scheda tecnica
Scheda tecnica
SAN ANGELO 2023 | Toscana IGT | 0,75l
Le note del soleggiato clima toscano fanno di questo Pinot Grigio un vino ricco, caldo e particolarmente piacevole.
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658080-iconvintage.png?auto=format&max-w=80)
Annata
2023
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658098-icondenominazione.png?auto=format&max-w=80)
Denominazione
Toscana IGT
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658044-iconvitigni.png?auto=format&max-w=80)
Vitigni
Pinot grigio
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658115-iconalcol.png?auto=format&max-w=80)
Alcol
12.5%
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658131-iconformato.png?auto=format&max-w=80)
Formato
0.75l
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658025-icontemperatura.png?auto=format&max-w=80)
Temperatura di servizio
10/12 °C
![](https://www.datocms-assets.com/76721/1698658006-iconinfo.png?auto=format&max-w=80)
Note
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia
Note di degustazione
Colore: giallo paglierino scarico.
Profumo: molto fresco e fruttato con sentore di pera, banana, pesca, anice e miele.
Sapore: ricco, pieno, rotondo e molto persistente.
Profumo: molto fresco e fruttato con sentore di pera, banana, pesca, anice e miele.
Sapore: ricco, pieno, rotondo e molto persistente.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo. Si sposa bene con i primi piatti leggeri e con il pesce in genere. “Summer wine”.
Perché ci piace
La sfida del Pinot Grigio a Montalcino - un vino in cui la tipica fragranza del vitigno si arricchisce di struttura grazie allo straordinario microclima Montalcinese.